MPG HUB è un Progetto MPG System
ISCRIVITI
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
ISCRIVITI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cyber Security

Proteggi i tuoi dati più importanti con la tecnologia Virtual Vault

itsmine da itsmine
5 Settembre 2023
in Cyber Security
Tempo di lettura: 4 mins read
A A
Proteggi i tuoi dati più importanti con la tecnologia Virtual Vault
Condividi con LinkedinCondividi con FacebookCondividi con TwitterCondividi con WhatsappCondividi con TelegramCondividi con Email

Ransomware. Ne leggiamo molto, ma finché non vediamo lo schermo bloccato e non proviamo la sensazione di un tuffo alla bocca dello stomaco che tutti i nostri dati siano persi – o almeno rubati e copiati – l’importanza di proteggere i nostri dati chiave è importante. non così acuto come dovrebbe essere. 

Con l’aumento degli attacchi ransomware, la protezione dei dati è diventata una priorità assoluta per le aziende di tutte le dimensioni. 

In questo post del blog discuteremo delle sfide che le organizzazioni devono affrontare nel proteggere i propri dati dagli attacchi ransomware e cosa possono fare per mitigare questi rischi.

Dal punto di vista dei dati, le aziende devono controllare i propri dati e prevenire le violazioni, rispettando contemporaneamente i requisiti normativi e di assicurazione informatica. 

Controlla e proteggi i file aziendali

Una delle maggiori sfide che le organizzazioni oggi devono affrontare è il controllo e la protezione dei file aziendali. Dato che i dipendenti accedono ai dati aziendali da più dispositivi e luoghi, è diventato sempre più difficile mantenere il controllo su chi ha accesso e a quali dati. Ciò rende più semplice per gli aggressori di ransomware infiltrarsi nelle reti aziendali e tenere in ostaggio dati sensibili.

Per mitigare questo rischio, le organizzazioni devono implementare controlli di accesso e crittografia per garantire che solo il personale autorizzato abbia accesso ai dati sensibili. È inoltre necessario eseguire backup regolari dei dati critici e archiviarli in un luogo sicuro per consentire un rapido ripristino in caso di attacco ransomware.

Per quanto importanti siano queste strategie di mitigazione del rischio, non risolvono ancora il problema principale. Se la tua organizzazione viene attaccata e gli aggressori entrano in possesso di dati sensibili, è probabile che questi dati vengano venduti al miglior offerente, mettendo a rischio i tuoi clienti, per non parlare del tuo modello di business. 

Soddisfa i requisiti normativi e di assicurazione informatica

Le organizzazioni devono inoltre affrontare sfide nel soddisfare i requisiti normativi e di assicurazione informatica relativi alla protezione dei dati. Ad esempio, il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) impone alle aziende di proteggere i dati personali dei cittadini, mentre le polizze di assicurazione informatica possono richiedere l’attuazione di misure specifiche di protezione dei dati prima di fornire copertura.

Per soddisfare questi requisiti, le organizzazioni devono garantire che le loro politiche e procedure di protezione dei dati siano aggiornate e conformi alle normative pertinenti. Ciò può includere la conduzione di valutazioni periodiche del rischio e l’implementazione di misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati sensibili.

Tieni traccia dei file oltre i confini aziendali

Un’altra sfida che le organizzazioni devono affrontare è tenere traccia dei file oltre i confini aziendali. Con l’aumento del lavoro a distanza, i dipendenti accedono ai dati aziendali dall’esterno dell’ufficio e questi dati possono essere archiviati su dispositivi personali o servizi di archiviazione cloud che esulano dal controllo dell’organizzazione.

Per mitigare questo rischio, le organizzazioni devono implementare soluzioni di tracciamento dei file che consentano loro di monitorare lo spostamento dei dati sensibili oltre i confini aziendali. Ciò consentirà loro di identificare potenziali rischi per la sicurezza e intraprendere azioni appropriate per proteggere i dati.

Accedi ai Virtual Vault da ITsMine

I depositi virtuali di ITsMine ti danno la possibilità di creare più “deposito virtuale” all’interno del tuo sistema di archiviazione file centrale, incluse piattaforme popolari come OneDrive, Google Drive, Dropbox, NetApp e vari sistemi di archiviazione file Windows/Linux. 

Puoi avere il pieno controllo dei tuoi file sensibili in ogni momento: trasformando semplicemente qualsiasi cartella in uno spazio digitale sicuro, puoi garantire che ogni file sia protetto end-to-end, anche al di fuori dei confini della tua organizzazione. Questa soluzione innovativa fornisce un modo semplice ed efficiente per salvaguardare i tuoi file con pochi clic.

I Virtual Vault ti danno anche accesso a FileGPS™ e File Timebomb™. 

FileGPS™ consente ai file di “chiamarti casa”, facendoti sapere esattamente dove si trova il file, chi lo ha aperto, quando è stato tirato fuori dal deposito; incluso chi lo ha eliminato e quali risorse aggiuntive sono state prelevate con esso.

File Timebomb™ ti consente di impostare le date di scadenza sui file esterni al Vault; alla data di scadenza, i file fuori dal Virtual Vault della tua azienda diventano bloccati e inutilizzabili, anche fuori dai confini aziendali, e su qualsiasi dispositivo.

Fonte: https://itsmine.io/resources/blog/lock-down-your-most-important-data-with-virtual-vault-technology/

Tags: Cyber SecurityfileaziendaliitsmineRansomwarevirtualvalut

Ricevi le notifiche per non perderti nessun aggiornamento da MPG HUB

Disattiva Notifiche
Articolo Precedente

Cinque lacune critiche delle piattaforme di sicurezza da evitare

Articolo Successivo

L’antivirus in auto diventa un obbligo

itsmine

itsmine

Articolo Successivo
L’antivirus in auto diventa un obbligo

L’antivirus in auto diventa un obbligo

Browser security: Cos’è e perché dovresti saperlo

Browser security: Cos’è e perché dovresti saperlo

Bitdefender migliora la sicurezza dei dispositivi iOS con una protezione proattiva contro le truffe tramite SMS e inviti su Calendar

Bitdefender migliora la sicurezza dei dispositivi iOS con una protezione proattiva contro le truffe tramite SMS e inviti su Calendar

NOTIFICHE

Ricevi le notifiche per non perdere nessun aggiornamento da MPG hub

Attiva Notifiche

Area Manager Cloud & Security

Antonello Subioli

TAG

Bitdefender Case Studies Cloud CTI Cyberoo Cyber Security Digital transformation EDR Endpoint Ermes Eset Gartner IDC MarketScape Incident Response Plan Intelligenza Artificiale Malware MDR Minacce digitali MSP No War Ospitality Password PayPal Phishing PII PMI Radware Ransomware Risk assessment SaaS Safetica Security as a Service Smart working Social network Stormshield Syneto Tag Distribuzione Trustbuilder USB VPN Watchguard Wi-Fi Windows XDR Zero Trust
MPG HUB

MPG HUB
È un progetto MPG SYSTEM SRL
Sviluppato in collaborazione con alcuni tra i principali brand di Cloud & Security.

Seguici su

Articoli Recenti

Ultimo Video

🔓 Unlocked 403 is live.
Cybersecurity expert Jake Moore joins us to unpack the saying: “If you're not paying for the product, you are the product.”
From Instagram’s micro-targeting to the loss of data control, this one will make you think.
🎙️🎧 Listen and watch now to the full episode on our YouTube channel, Spotify, and Apple Podcasts.
YouTube Video VVVrTjdJUFgtZFZFc0Fkam9MZEZkYTFnLkl1QXk2RVhZZzZJ

Unlocked 403 - If you're not paying for the product, you are the product

Navigazione

  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Ricevi contenuti di valore
e inviti a webinar esclusivi.
Tutto sul tema Cyber Security & Cloud.
Zero Spam, è una promessa