MPG HUB è un Progetto MPG System
ISCRIVITI
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
ISCRIVITI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cyber Security

IDC MarketScape nomina ESET Major Player in due report sulla sicurezza degli endpoint di ultima generazione

Eset da Eset
17 Marzo 2022
in Cyber Security
Tempo di lettura: 4 mins read
A A
IDC MarketScape nomina ESET Major Player in due report sulla sicurezza degli endpoint di ultima generazione
Condividi con LinkedinCondividi con FacebookCondividi con TwitterCondividi con WhatsappCondividi con TelegramCondividi con Email

ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, è stata riconosciuta come Major Player in due report IDC MarketScape – il Worldwide Modern Endpoint Security Enterprise 2021 Vendor Assessment (Doc #US48306021, novembre 2021), e il Worldwide Modern Endpoint Security SMB 2021 Vendor Assessment (Doc #US48304721, novembre 2021). Insieme, i report valutano le offerte di sicurezza degli endpoint dei vendor nei mercati SMB ed enterprise.

Attraverso un mix di sondaggi e interviste con leader di mercato, operatori e utenti finali, IDC MarketScape fornisce approfondite valutazioni quantitative e qualitative sulle capacità dei diversi fornitori del mercato tecnologico. I criteri di valutazione dei report si sono concentrati su due categorie principali – le capacità dell’organizzazione e le sue strategie. Mentre la categoria delle capacità si focalizza sulle offerte attuali dell’azienda, la categoria delle strategie guarda a come le policy del vendor saranno in grado di rispondere alle esigenze dei clienti fra tre o cinque anni.

I due report si concentrano sull’importanza di una solida sicurezza degli endpoint per le organizzazioni sia piccole che grandi. I prodotti di nuova generazione per la sicurezza degli endpoint proteggono i dispositivi informatici personali dai cyberattacchi attraverso meccanismi di detect and response. Le piattaforme di protezione degli endpoint (EPP), effettuano i rilevamenti e avviano le risposte in tempo reale e autonomamente, senza coinvolgimento umano. L’Endpoint Detection and Response (EDR) rappresenta la seconda fase di rilevamento e risposta contro i cyberattacchi che hanno eluso il rilevamento dell’EPP.

In entrambi i report, ESET si è distinta per aver reinvestito nello sviluppo del software, nella ricerca e nella lotta alle minacce principali ed emergenti – aree essenziali per il perfezionamento dei suoi prodotti. ESET è stata anche apprezzata per il supporto in lingua locale verso un’ampia rete di clienti globali. La partecipazione di ESET alle valutazioni indipendenti EPP e EDR e la volontà di mettere alla prova i suoi prodotti è stata apprezzata, così come l’ampia gamma di soluzioni cross-product platform nativamente integrate. I clienti beneficiano anche dei servizi interni di threat hunting e dei dati unici sulle minacce che l’azienda raccoglie e analizza. Tutto questo è stato reso possibile dalla costante spinta di ESET verso l’auto-miglioramento nel corso della sua storia, da una costante ricerca, da una cultura orientata alla tecnologia e da una leadership stabile.

Pavol Balaj, Segment Director for Enterprises di ESET ha commentato: “Siamo molto orgogliosi di essere stati nominati Major Player nella valutazione IDC MarketScape delle nostre soluzioni endpoint. Poiché i cyber-attacchi sono una delle minacce più rilevanti per le aziende moderne, in ESET investiamo molto nel nostro personale e nella nostra tecnologia per fornire soluzioni che affrontino un panorama delle minacce in costante evoluzione. Continueremo nel nostro percorso di innovazione per garantire il più alto livello possibile di protezione per i nostri clienti e partner”.

Michal Jankech, Segment Director for SMB and MSP di ESET ha aggiunto: “L’impegno di ESET, è quello di proteggere le aziende di ogni dimensione, dotando loro e i nostri partner MSP di una sicurezza degli endpoint di ultima generazione. Siamo orgogliosi che il continuo investimento nei nostri clienti e partner, attraverso servizi e soluzioni sempre migliori, sia riconosciuto anche all’esterno”.

Maggiori informazioni sull’offerta Endpoint Security di ESET per le PMI, a questo link. Ulteriori dettagli sull’offerta enterprise, cliccando qui.

Una copia del report di IDC MarketScape è scaricabile gratuitamente a questo link.

Tutti i marchi citati sono marchi commerciali o marchi registrati di proprietà delle rispettive aziende.

A proposito di IDC MarketScape

Il modello di analisi dei vendor di IDC Marketscape è progettato per fornire una panoramica della competitività dei vendor ICT in uno specifico mercato. La metodologia di ricerca utilizza una rigorosa tecnica di punteggio basata su criteri qualitativi e quantitativi che si traduce in un’illustrazione grafica della posizione di ciascun vendor all’interno dello stesso mercato. IDC MarketScape fornisce un quadro esaustivo in cui le offerte di prodotti e servizi, le capacità, le strategie e i fattori di successo attuali e futuri dei vendor IT e TLC possono essere messi adeguatamente a confronto. Il framework fornisce inoltre agli acquirenti di tecnologie una valutazione a 360° dei punti di forza e di debolezza dei vendor attuali e potenziali.

FONTE: https://www.eset.com/it/info/eset-blog/awards/idc-marketscape-nomina-eset-major-player-in-due-report-sulla-sicurezza-degli-endpoint-di-ultima-gene/

Tags: Cyber SecurityEndpointEsetIDC MarketScape

Ricevi le notifiche per non perderti nessun aggiornamento da MPG HUB

Disattiva Notifiche
Articolo Precedente

ESET interrompe tutte le nuove vendite in Russia

Articolo Successivo

Progetto MSP per rilevamento e risposta efficienti

Eset

Eset

ESET supporta gli utenti di tutto il mondo ad usufruire di una tecnologia più sicura con soluzioni di sicurezza informatica innovative.

Articolo Successivo
Progetto MSP per rilevamento e risposta efficienti

Progetto MSP per rilevamento e risposta efficienti

MDR: cos’è e perché dovrebbe interessare alle PMI?

MDR: cos'è e perché dovrebbe interessare alle PMI?

La VPN può proteggerti dagli attacchi DoS e DDoS?

La VPN può proteggerti dagli attacchi DoS e DDoS?

NOTIFICHE

Ricevi le notifiche per non perdere nessun aggiornamento da MPG hub

Attiva Notifiche

Area Manager Cloud & Security

Antonello Subioli

TAG

Bitdefender Case Studies Cloud CTI Cyberoo Cyber Security Digital transformation EDR Endpoint Ermes Eset Gartner IDC MarketScape Incident Response Plan Intelligenza Artificiale Malware MDR Minacce digitali MSP No War Ospitality Password PayPal Phishing PII PMI Radware Ransomware Risk assessment SaaS Safetica Security as a Service Smart working Social network Stormshield Syneto Tag Distribuzione Trustbuilder USB VPN Watchguard Wi-Fi Windows XDR Zero Trust
MPG HUB

MPG HUB
È un progetto MPG SYSTEM SRL
Sviluppato in collaborazione con alcuni tra i principali brand di Cloud & Security.

Seguici su

Articoli Recenti

Ultimo Video

Ransomware payments dropped by 35% in 2024, but does that mean the threat is disappearing, or are cybercriminals just getting more sophisticated?

Tony Anscombe and @AmberMac recently met in Toronto to discuss the latest ransomware trends, from AI-driven attacks to the impact of cyber insurance. We also explored what businesses in Canada and beyond must do to stay protected.

✅ Why are ransomware payments decreasing?
✅ How are cybercriminals changing tactics?
✅ The role of cyber insurance in security postures
✅ AI-driven threats and the risk of poisoned data
✅ Why organizations must stay proactive despite a temporary decline

Don’t get caught off guard—watch now to stay ahead of evolving cyber threats. #Cybersecurity #Ransomware 

@AmberMac @esetusa
YouTube Video VVVrTjdJUFgtZFZFc0Fkam9MZEZkYTFnLkV1SW9PQXRMWkpN

The State of Ransomware: Is it declining or shifting?

Navigazione

  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Ricevi contenuti di valore
e inviti a webinar esclusivi.
Tutto sul tema Cyber Security & Cloud.
Zero Spam, è una promessa