MPG HUB è un Progetto MPG System
ISCRIVITI
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
ISCRIVITI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cyber Security

Ermes Cyber Security apre il Series A con oltre 3 M€ e si trasforma in SpA 

Ermes da Ermes
21 Giugno 2023
in Cyber Security
Tempo di lettura: 3 mins read
A A
Ermes Cyber Security apre il Series A con oltre 3 M€ e si trasforma in SpA 
Condividi con LinkedinCondividi con FacebookCondividi con TwitterCondividi con WhatsappCondividi con TelegramCondividi con Email

Potenziare la sicurezza informatica in Italia: Ermes Cyber Security e il nuovo round di investimento. 

Torino, 19 giugno 2023 – Ermes Cyber Security, unico vendor in Italia e in Europa di Browser Security, riconosciuto da Gartner per la sua eccellenza nella difesa contro le minacce informatiche, è entusiasta di annunciare l’apertura del suo round di Series A e l’adesione di Sinergia Venture Capital come lead investor, con una sottoscrizione iniziale di 3 milioni di euro. 

Vi sarà anche una nuova struttura societaria con la trasformazione in società per azioni: Ermes Cyber Security SpA rafforzerà ulteriormente il progetto in ambito internazionale.

Saranno eseguiti importanti investimenti sul prodotto e la ricerca in ambito cyber, da sempre tratto distintivo di questa realtà pluripremiata, nonché su comunicazione e marketing al fine di ottenere un posizionamento sempre più rilevante a livello europeo ed internazionale. 

Il round di finanziamento è stato guidato da un team di investitori esperti, con la partecipazione di noti attori del settore: Lead investor dell’aumento di capitale è stato il fondo Sinergia Venture Fund, mentre la chiusura ufficiale del round con l’ingresso di ulteriori fondi e nuovi investitori è prevista entro fine anno.   

Questo supporto finanziario permetterà a Ermes Cyber Security di accelerare la sua crescita, sviluppando soluzioni all’avanguardia per contrastare le minacce informatiche sempre più sofisticate e fornendo una protezione affidabile per le aziende italiane. 

“Il nostro obiettivo, grazie anche a questi nuovi investimenti, è far diventare Ermes un esempio di successo nel settore dell’IT e del software, dimostrando come sia possibile realizzare grandi progetti partendo dall’Italia e offrendo ai talenti l’opportunità di contribuire a iniziative ambiziose e globali, scegliendo di rimanere o trasferirsi nel nostro Paese.” – commenta entusiasta Hassan Metwalley, CEO e Co-founder di Ermes Cyber Security.  

Grazie agli investimenti ricevuti, Ermes Cyber Security intensificherà i propri sforzi di ricerca e sviluppo per migliorare la proprie tecnologie di browser security brevettate basate su machine learning ed AI.

Questo consentirà all’azienda di offrire una protezione dinamica e in tempo reale, garantendo alle aziende una difesa affidabile contro le minacce informatiche. 

Inoltre, Ermes Cyber Security mira a espandere la sua presenza nel mercato internazionale collaborando con nuove aziende e istituzioni per fornire soluzioni di sicurezza su misura. La fiducia già riposta da importanti clienti, come KPMG, Carrefour, Reale Mutua, Bonelli Erede e Sol Group, è testimonianza della qualità e dell’efficacia delle soluzioni di Ermes Cyber Security. 

“Tutte le aziende, e maggiormente le medie e grandi imprese, affrontano oggi sempre più sfide al loro business legate alla sicurezza informatica, intesa a 360 gradi, incluse minacce come il phishing, il ransomware e altre minacce associate alla navigazione web da parte dei loro dipendenti. Devono proteggere i propri dati sensibili, la proprietà intellettuale, i sistemi con cui gestiscono vendite, clienti, produzione, prevenire attacchi di malware e frodi online. Queste sfide rendono il settore della cybersecurity come uno dei più interessanti per noi come investitori, ed in Ermes Cyber Security abbiamo trovato l’azienda italiana con il miglior prodotto disponibile per affrontare e risolvere le minacce insite nella navigazione web degli utenti, unita ad una squadra di talenti di livello eccezionale” – commenta Simone Cremonini, Managing Partner di Sinergia Venture Fund.

“Ermes Cyber Security si aggiunge al portafoglio di scale-up del nostro fondo e conferma, per il potenziale che questa azienda esprime, la nostra strategia focalizzata su scale-up b2b2 dal forte potenziale di crescita in Italia ed all’estero” commenta Giacomo Picchetto, Managing Partner di Sinergia Venture Fund. 

Siamo molto contenti per questa ulteriore conferma dell’importante percorso di sviluppo di Ermes Cyber Security, spin-off del Politecnico di Torino e giovane impresa cresciuta nell’incubatore I3P“, ha commentato Giuseppe Scellato, Presidente di I3P. “La società rappresenta un caso di eccellenza di valorizzazione dei risultati della ricerca in un settore strategico e di grande valore per il sistema industriale italiano.” 

FONTE: https://www.ermes.company/it/generale/ermes-cyber-security-apre-il-series-a-con-oltre-3-me-sottoscritti-e-si-trasforma-in-spa/

Tags: Cyber SecurityErmes

Ricevi le notifiche per non perderti nessun aggiornamento da MPG HUB

Disattiva Notifiche
Articolo Precedente

Il 68% degli endpoint aziendali è vittima di attacchi di violazione dei dati

Articolo Successivo

Rapporto sulle minacce di Bitdefender | giugno 2023

Ermes

Ermes

Articolo Successivo
Rapporto sulle minacce di Bitdefender | giugno 2023

Rapporto sulle minacce di Bitdefender | giugno 2023

Consolidamento degli avvisi e della risposta agli incidenti oltre gli endpoint

Consolidamento degli avvisi e della risposta agli incidenti oltre gli endpoint

6 sfide in ambito di security per le amministrazioni statali e locali

6 sfide in ambito di security per le amministrazioni statali e locali

NOTIFICHE

Ricevi le notifiche per non perdere nessun aggiornamento da MPG hub

Attiva Notifiche

Area Manager Cloud & Security

Antonello Subioli

TAG

Bitdefender Case Studies Cloud CTI Cyberoo Cyber Security Digital transformation EDR Endpoint Ermes Eset Gartner IDC MarketScape Incident Response Plan Intelligenza Artificiale Malware MDR Minacce digitali MSP No War Ospitality Password PayPal Phishing PII PMI Radware Ransomware Risk assessment SaaS Safetica Security as a Service Smart working Social network Stormshield Syneto Tag Distribuzione Trustbuilder USB VPN Watchguard Wi-Fi Windows XDR Zero Trust
MPG HUB

MPG HUB
È un progetto MPG SYSTEM SRL
Sviluppato in collaborazione con alcuni tra i principali brand di Cloud & Security.

Seguici su

Articoli Recenti

Ultimo Video

Ransomware payments dropped by 35% in 2024, but does that mean the threat is disappearing, or are cybercriminals just getting more sophisticated?

Tony Anscombe and @AmberMac recently met in Toronto to discuss the latest ransomware trends, from AI-driven attacks to the impact of cyber insurance. We also explored what businesses in Canada and beyond must do to stay protected.

✅ Why are ransomware payments decreasing?
✅ How are cybercriminals changing tactics?
✅ The role of cyber insurance in security postures
✅ AI-driven threats and the risk of poisoned data
✅ Why organizations must stay proactive despite a temporary decline

Don’t get caught off guard—watch now to stay ahead of evolving cyber threats. #Cybersecurity #Ransomware 

@AmberMac @esetusa
YouTube Video VVVrTjdJUFgtZFZFc0Fkam9MZEZkYTFnLkV1SW9PQXRMWkpN

The State of Ransomware: Is it declining or shifting?

Navigazione

  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Ricevi contenuti di valore
e inviti a webinar esclusivi.
Tutto sul tema Cyber Security & Cloud.
Zero Spam, è una promessa