MPG HUB è un Progetto MPG System
ISCRIVITI
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
ISCRIVITI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cyber Security

Difendere ogni consumatore con una protezione avanzata per Windows

Eset da Eset
2 Novembre 2020
in Cyber Security, Windows
Tempo di lettura: 3 mins read
A A
Difendere ogni consumatore con una protezione avanzata per Windows
Condividi con LinkedinCondividi con FacebookCondividi con TwitterCondividi con WhatsappCondividi con TelegramCondividi con Email

Milano, 26 ottobre 2020 – ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha presentato al mercato le nuove versioni di prodotto dedicate alla sicurezza Windows per il settore consumer. Le nuove release potenziano la sicurezza nelle soluzioni ESET Internet Security, ESET NOD32 Antivirus e ESET Smart Security Premium.

L’ampia gamma di migliorie alla sicurezza include il rilevamento di malware, la sicurezza delle password e il supporto per la smart home, in linea con l’obiettivo di ESET di creare un mondo digitale più sicuro per tutti. Con la costante crescita di segnalazioni di attacchi informatici è sempre più importante che gli utenti siano protetti nelle loro attività online.

Gli upgrade dei software coinvolgono temi chiave, tra cui i pagamenti online e le minacce che coinvolgono operazioni bancarie, furto di identità e perdita dei dati personali, furto di password e sicurezza dei dispositivi connessi.

Altri aggiornamenti includono i nuovi scanner Windows Management Instrumentation (WMI) e System Registry in grado di rilevare malware che utilizzano WMI o il Registro di Sistema in modo malevolo. Il modulo Connected Home è stato inoltre migliorato con una maggiore risoluzione dei problemi di sicurezza e rilevamento dei dispositivi connessi.

La sicurezza delle operazioni con le banche rappresenta una priorità assoluta e l’aggiornamento Banking & Payment Protection dispone di una speciale modalità browser protetta attraverso la quale è possibile effettuare transazioni online in sicurezza. La nuova funzionalità consente agli utenti di utilizzare qualsiasi browser supportato in modalità protetta per impostazione predefinita, assicurando che la comunicazione da tastiera e mouse al browser venga crittografata per scongiurare il keylogging. Inoltre, Banking & Payment Protection ora avvisa gli utenti quando il Remote Desktop Protocol (RDP) è attivo per allertarli sul pericolo di un utilizzo malevolo.

Infine, ESET Password Manager è stato completamente riprogettato con nuove funzionalità come la disconnessione dai siti web e la cancellazione remota della cronologia di navigazione, sia tramite estensioni del browser sia per le app mobili native.

Commentando gli aggiornamenti, Matej Krištofík, Product Manager di ESET, ha affermato “Poiché le minacce informatiche sono sempre più sofisticate e diffuse, è fondamentale che i consumatori e i loro dispositivi siano protetti a tutti i livelli. La tecnologia è al centro della nostra vita, dall’home banking alla smart home, quindi è più che mai importante che questa sia sicura e protetta. Siamo orgogliosi di offrire agli utenti i nostri ultimi aggiornamenti dei prodotti di sicurezza di Windows, che riflettono la nostra dedizione a migliorare e innovare costantemente al fine di fornire un’esperienza digitale più sicura per tutti”. Maggiori informazioni sui prodotti di sicurezza per Windows di ESET a questo link. 

A proposito di ESET

Da oltre 30 anni, ESET® è leader nello sviluppo di software e servizi di sicurezza IT per proteggere aziende, infrastrutture strategiche e utenti finali in tutto il mondo da minacce digitali sempre più sofisticate. Con soluzioni che spaziano dalla sicurezza di endpoint e dispositivi mobili, alla crittografia e all’autenticazione a due fattori, i prodotti ESET offrono prestazioni elevate e sono facili da usare, proteggono e monitorano in modo discreto 24/7 i propri clienti, aggiornando le difese in tempo reale per mantenere gli utenti al sicuro ed evitare interruzioni alle attività aziendali. Le minacce in continua evoluzione necessitano di un’azienda di sicurezza IT all’avanguardia, che garantisca un uso sicuro della tecnologia, garanzia che viene dai centri di ricerca e sviluppo ESET in tutto il mondo, che lavorano per rendere più sicuro il nostro futuro. Per ulteriori informazioni, visitate www.eset.com o seguite ESET sui nuovi canali italiani di LinkedIn, Facebook e Twitter.

FONTE: https://www.eset.com/it/info/eset-blog/rassegnastampa/difendere-ogni-consumatore-con-una-protezione-avanzata-per-windows/

Tags: Cyber SecurityEsetWindows

Ricevi le notifiche per non perderti nessun aggiornamento da MPG HUB

Disattiva Notifiche
Articolo Precedente

Cosa succede se provi a cancellare i dati personali da un account social?

Articolo Successivo

Che cosa c’è di nuovo nell’ultima versione dei nostri prodotti Windows per privati?

Eset

Eset

ESET supporta gli utenti di tutto il mondo ad usufruire di una tecnologia più sicura con soluzioni di sicurezza informatica innovative.

Articolo Successivo
Che cosa c’è di nuovo nell’ultima versione dei nostri prodotti Windows per privati?

Che cosa c'è di nuovo nell'ultima versione dei nostri prodotti Windows per privati?

La guida di ESET alle video call

La guida di ESET alle video call

Smart working da un albergo? Conosci e proteggiti dai rischi della rete pubblica

Smart working da un albergo? Conosci e proteggiti dai rischi della rete pubblica

NOTIFICHE

Ricevi le notifiche per non perdere nessun aggiornamento da MPG hub

Attiva Notifiche

Area Manager Cloud & Security

Antonello Subioli

TAG

Bitdefender Case Studies Cloud CTI Cyberoo Cyber Security Digital transformation EDR Endpoint Ermes Eset Gartner IDC MarketScape Incident Response Plan Intelligenza Artificiale Malware MDR Minacce digitali MSP No War Ospitality Password PayPal Phishing PII PMI Radware Ransomware Risk assessment SaaS Safetica Security as a Service Smart working Social network Stormshield Syneto Tag Distribuzione Trustbuilder USB VPN Watchguard Wi-Fi Windows XDR Zero Trust
MPG HUB

MPG HUB
È un progetto MPG SYSTEM SRL
Sviluppato in collaborazione con alcuni tra i principali brand di Cloud & Security.

Seguici su

Articoli Recenti

Ultimo Video

Ransomware payments dropped by 35% in 2024, but does that mean the threat is disappearing, or are cybercriminals just getting more sophisticated?

Tony Anscombe and @AmberMac recently met in Toronto to discuss the latest ransomware trends, from AI-driven attacks to the impact of cyber insurance. We also explored what businesses in Canada and beyond must do to stay protected.

✅ Why are ransomware payments decreasing?
✅ How are cybercriminals changing tactics?
✅ The role of cyber insurance in security postures
✅ AI-driven threats and the risk of poisoned data
✅ Why organizations must stay proactive despite a temporary decline

Don’t get caught off guard—watch now to stay ahead of evolving cyber threats. #Cybersecurity #Ransomware 

@AmberMac @esetusa
YouTube Video VVVrTjdJUFgtZFZFc0Fkam9MZEZkYTFnLkV1SW9PQXRMWkpN

The State of Ransomware: Is it declining or shifting?

Navigazione

  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Ricevi contenuti di valore
e inviti a webinar esclusivi.
Tutto sul tema Cyber Security & Cloud.
Zero Spam, è una promessa