MPG HUB è un Progetto MPG System
ISCRIVITI
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
ISCRIVITI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cyber Security

Come streghe, maghi e supereroi possono aiutare i bambini a proteggersi online

Eset da Eset
4 Giugno 2021
in Cyber Security
Tempo di lettura: 4 mins read
A A
Come streghe, maghi e supereroi possono aiutare i bambini a proteggersi online
Condividi con LinkedinCondividi con FacebookCondividi con TwitterCondividi con WhatsappCondividi con TelegramCondividi con Email

Mentre molti genitori di oggi sono cresciuti in un epoca in cui Internet e il world wide web erano solo agli inizi, per i bambini di oggi il mondo virtuale è quasi inseparabile da quello reale. Ciò, ovviamente, presenta una serie di sfide da affrontare per i genitori, ad esempio come insegnare ai propri figli le corrette abitudini di sicurezza informatica, senza che sembri un compito troppo noioso.

E’ molto importante che insegnargli come proteggere i propri account online poiché è probabile che lo faranno da soli in futuro. Quindi, insegnargli la corretta igiene delle password nella fase iniziale si tradurrà nella loro vita adulta. Ma dal momento che avrai a che fare con i bambini, è importante rendere le lezioni accessibili, comprensibili, divertenti e facili da ricordare. Per celebrare il World Password Day, esamineremo alcuni modi in cui puoi rendere divertente l’igiene delle password per i bambini.

Dici che Le password sono divertenti ?

Le password sono la prima linea di difesa che impedisce a chiunque non sia autorizzato di accedere ai tuoi preziosi dati. E mentre molte persone potrebbero concordare sul fatto che creare una password forte e sicura è un gioco da ragazzi e che tutti dovrebbero farlo, molte statistiche, sondaggi e violazioni hanno dimostrato che quasi nessuno segue questo consiglio. Basta guardare la classifica annuale delle password più comuni costantemente caratterizzate da scelte di password scadenti, come “12345” e “password”.

Ora, se dovessi mostrare la classifica delle password ai tuoi figli, probabilmente le definirebbero divertenti e facili da ricordare. Divertente? Può essere. Facile da ricordare? Sicuro. Pericoloso? Decisamente! Ma questa non è un’abitudine che vuoi promuovere. Invece, puoi mostrare loro come evitare le insidie ​​comuni della creazione di password e insegnargli come farlo correttamente con un po di divertimento. Puoi iniziare dicendogli che le passphrase sono molto più sicure e puoi fare un gioco creandone una insieme a loro.

Ciò potrebbe comportare l’inserimento di una parola all’interno dell passphrase che solo la famiglia conosce  o nomi dei loro libri o film preferiti, ad esempio “MasterYodaIs0.66MetresTall!”. Come puoi notare, include tutte le caratteristiche di una buona passphrase: lunghezza, una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, caratteri speciali e numeri. In alternativa, puoi anche combinare insieme una serie di cose che gli piacciono, come il loro libro e cibo preferito: “HarryPotterAnd5DinoNuggies!”. Una cosa fondamentale da ricordare ai tuoi figli è che non dovrebbero mai condividere le loro password con nessuno perché le password dovrebbero rimanere sempre segrete.

Devi ricordarle tutte?

Ora che hai insegnato ai tuoi figli come creare una passphrase unica e forte, è importante tenere presente che per tutta la vita creeranno innumerevoli account online. E a meno che tu non voglia caricarli di crearne uno univoco ogni volta e poi ricordarlo, il che sarà quasi impossibile man mano che le password si accumulano, dovrai introdurre una soluzione che semplificherà il processo.

Utilizza un password manager, un’applicazione appositamente progettata per archiviare tutte le tue credenziali di accesso in un deposito crittografato e per generare password complesse per te. Ciò significa che i tuoi figli non dovranno continuare a creare, memorizzare o compilare complesse password univoche per i loro account online; il manager lo farà per loro. Tutto ciò che dovranno ricordare è quella passphrase principale unica che hai creato insieme.

Autenticazione a più fattori come spia sotto copertura

Ormai i tuoi figli dovrebbero avere i loro account sicuri e la gestione delle password ridotta al minimo. Tuttavia, per mantenere i loro account al sicuro, è necessario aggiungere un ulteriore livello di sicurezza. È qui che entra in gioco l‘autenticazione a più fattori (MFA) o l’autenticazione a due fattori (2FA come è più comunemente nota).

In generale, uno dei fattori 2FA più comuni utilizzati sono i messaggi di testo automatici che ricevi ogni volta che provi ad accedere a un account. Sfortunatamente, non è di gran lunga il più sicuro poiché i numeri di cellulare possono essere falsificati e i messaggi di testo possono essere intercettati. Pertanto, è meglio optare per uno dei metodi più sicuri, come un’app di autenticazione o una soluzione hardware come i token di autenticazione.

Probabilmente i tuoi hanno visto un cartone animato o un film per bambini in cui il protagonista è uno scolaretto di giorno e una super spia di notte. Quindi puoi spiegare che un’app di autenticazione è uno strumento speciale che invia alle spie un codice univoco che solo loro hanno in modo che possano accedere a informazioni sensibili classificate come top secret.

In sintesi

Anche se insegnare le corrette abitudini di sicurezza informatica ai bambini può sembrare un compito arduo, è comunque importante iniziare presto, soprattutto durante questi tempi digitalizzati. Tuttavia, incorporando elementi comprensibili ed elementi divertenti, può rivelarsi un esercizio di legame utile ed eccitante, che ti aiuterà.

FONTE: https://www.eset.com/it/info/eset-blog/sicurezza-it-domestica/come-streghe-maghi-e-supereroi-possono-aiutare-i-bambini-a-proteggersi-online-1/

Tags: Cyber SecurityEset

Ricevi le notifiche per non perderti nessun aggiornamento da MPG HUB

Disattiva Notifiche
Articolo Precedente

Il segreto di un perfetto audit di Cyber Security

Articolo Successivo

4 modi in cui i truffatori usano i nomi delle celebrità

Eset

Eset

ESET supporta gli utenti di tutto il mondo ad usufruire di una tecnologia più sicura con soluzioni di sicurezza informatica innovative.

Articolo Successivo
4 modi in cui i truffatori usano i nomi delle celebrità

4 modi in cui i truffatori usano i nomi delle celebrità

Ecco come l’aumento dei prezzi delle criptovalute influisce sulla sicurezza informatica

Ecco come l'aumento dei prezzi delle criptovalute influisce sulla sicurezza informatica

La nuova architettura aziendale è Zero Trust

La nuova architettura aziendale è Zero Trust

NOTIFICHE

Ricevi le notifiche per non perdere nessun aggiornamento da MPG hub

Attiva Notifiche

Area Manager Cloud & Security

Antonello Subioli

TAG

Bitdefender Case Studies Cloud CTI Cyberoo Cyber Security Digital transformation EDR Endpoint Ermes Eset Gartner IDC MarketScape Incident Response Plan Intelligenza Artificiale Malware MDR Minacce digitali MSP No War Ospitality Password PayPal Phishing PII PMI Radware Ransomware Risk assessment SaaS Safetica Security as a Service Smart working Social network Stormshield Syneto Tag Distribuzione Trustbuilder USB VPN Watchguard Wi-Fi Windows XDR Zero Trust
MPG HUB

MPG HUB
È un progetto MPG SYSTEM SRL
Sviluppato in collaborazione con alcuni tra i principali brand di Cloud & Security.

Seguici su

Articoli Recenti

Ultimo Video

Ransomware payments dropped by 35% in 2024, but does that mean the threat is disappearing, or are cybercriminals just getting more sophisticated?

Tony Anscombe and @AmberMac recently met in Toronto to discuss the latest ransomware trends, from AI-driven attacks to the impact of cyber insurance. We also explored what businesses in Canada and beyond must do to stay protected.

✅ Why are ransomware payments decreasing?
✅ How are cybercriminals changing tactics?
✅ The role of cyber insurance in security postures
✅ AI-driven threats and the risk of poisoned data
✅ Why organizations must stay proactive despite a temporary decline

Don’t get caught off guard—watch now to stay ahead of evolving cyber threats. #Cybersecurity #Ransomware 

@AmberMac @esetusa
YouTube Video VVVrTjdJUFgtZFZFc0Fkam9MZEZkYTFnLkV1SW9PQXRMWkpN

The State of Ransomware: Is it declining or shifting?

Navigazione

  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Ricevi contenuti di valore
e inviti a webinar esclusivi.
Tutto sul tema Cyber Security & Cloud.
Zero Spam, è una promessa