MPG HUB è un Progetto MPG System
ISCRIVITI
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
ISCRIVITI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cyber Security

Come proteggere i dati dal ransomware: i consigli per gli MSP

Watchguard da Watchguard
3 Gennaio 2022
in Cyber Security
Tempo di lettura: 3 mins read
A A
Come proteggere i dati dal ransomware: i consigli per gli MSP
Condividi con LinkedinCondividi con FacebookCondividi con TwitterCondividi con WhatsappCondividi con TelegramCondividi con Email

Qualche mese fa, il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha pubblicato la bozza di un framework per la gestione dei rischi legati al ransomware. Ma non si tratta dell’unica pubblicazione su questo genere di minacce, di recente il NIST ha condiviso anche una guida su come gli MSP dovrebbero proteggere i dati dal ransomware e da altri episodi che comportano la perdita di dati.

NIST ha suddiviso tale guida in diverse sezioni:

  • Pianificazione:

Identificare i dati più sensibili di cui eseguire il backup, oltre che quali file di backup devono essere messi al sicuro offline. Inoltre, le organizzazioni dovrebbero disporre dei propri backup indipendenti dagli MSP. In tal senso, la guida indica la seguente regola 3-2-1:

3-Mantenere tre copie di qualsiasi file importante: una principale e due di backup

2-Salvare i file di backup su due supporti di archiviazione distinti 

1-Archiviare una copia fuori sede

Stabilire e pianificare le tempistiche di ripristino (RTO) per ridurre al minimo l’impatto sulle operazioni aziendali.

Essere consapevoli di qualunque requisito normativo per la conservazione dei dati.

  • Implementazione:

Mantenere un set di sistemi offline all’esterno della rete aziendale e disporre di una rete distinta all’esterno dell’ufficio in caso di indisponibilità.

Preparare un “kit con l’essenziale” per il ripristino dei dati che idealmente dovrebbe contenere una copia dei dati fondamentali e le chiavi di sicurezza scritte in un formato fisico.

  • Test e monitoraggio:

Verificare l’aggiornamento e l’integrità dei file di backup.

Sottoporre a test i tempi di ripristino e di risposta automatici per i file di backup

  • Funzionalità e tecnologia

Integrare le tecnologie di archiviazione più adatte in modo equilibrato e in linea con le esigenze e le risorse dell’azienda. Un modello 100% cloud non è sicuro contro gli hacker e dipende molto dalla connettività di rete, ma anche un modello con archiviazione in locale comporta dei rischi a causa dell’assenza di disponibilità fuori sede.

È consigliabile crittografare i file, sia online (tramite le connessioni HTTPS) che nei backup e negli archivi fisici.

  • Architettura

Adottare un’architettura IT per gli MSP che tenga in considerazione i suggerimenti appena descritti e altre prassi indicate nei consigli per l’implementazione dell’NIST nella sua guida per il recupero dal ransomware. Il diagramma di seguito descrive un modello tipico:

diagram.png

Secondo la guida questi suggerimenti rappresentano un aiuto determinante per gli MSP nel limitare l’impatto che il ransomware può avere sui loro dati e, in definitiva, sulle informazioni chiave dei loro clienti. Inoltre, permette alle organizzazioni di ridurre al minimo i danni causati da attacchi come BlackMatter, l’ultimo strumento “Ransomware as a Service” (RaaS), e da minacce rivolte a organizzazioni e aziende di grandi dimensioni che hanno colpito sia infrastrutture fondamentali sia il settore dell’alimentazione e dell’agricoltura negli Stati Uniti. In tal senso, le agenzie statunitensi hanno consigliato di adottare diverse misure in aggiunta ai backup di cui abbiamo parlato. Ad esempio, implementare tecnologie di protezione avanzata per gli endpoint e usare sempre password complesse con autenticazione a più fattori (MFA).  

FONTE: https://www.watchguard.com/it/wgrd-news/blog/come-proteggere-i-dati-dal-ransomware-i-consigli-gli-msp

Tags: Cyber SecurityWatchguard

Ricevi le notifiche per non perderti nessun aggiornamento da MPG HUB

Disattiva Notifiche
Articolo Precedente

Come prevenire le vulnerabilità note e sfruttabili nell’endpoint

Articolo Successivo

Adottare un approccio unificato per la connettività Wi-Fi e la sicurezza

Watchguard

Watchguard

WatchGuard è leader globale nell'ambito della sicurezza informatica.

Articolo Successivo
Adottare un approccio unificato per la connettività Wi-Fi e la sicurezza

Adottare un approccio unificato per la connettività Wi-Fi e la sicurezza

Per la firma digitale, la MFA è un must

Per la firma digitale, la MFA è un must

Industria alimentare e attacchi informatici: è in arrivo uno shock a livello di sistema?

Industria alimentare e attacchi informatici: è in arrivo uno shock a livello di sistema?

NOTIFICHE

Ricevi le notifiche per non perdere nessun aggiornamento da MPG hub

Attiva Notifiche

Area Manager Cloud & Security

Antonello Subioli

TAG

Bitdefender Case Studies Cloud CTI Cyberoo Cyber Security Digital transformation EDR Endpoint Ermes Eset Gartner IDC MarketScape Incident Response Plan Intelligenza Artificiale Malware MDR Minacce digitali MSP No War Ospitality Password PayPal Phishing PII PMI Radware Ransomware Risk assessment SaaS Safetica Security as a Service Smart working Social network Stormshield Syneto Tag Distribuzione Trustbuilder USB VPN Watchguard Wi-Fi Windows XDR Zero Trust
MPG HUB

MPG HUB
È un progetto MPG SYSTEM SRL
Sviluppato in collaborazione con alcuni tra i principali brand di Cloud & Security.

Seguici su

Articoli Recenti

Ultimo Video

Ransomware payments dropped by 35% in 2024, but does that mean the threat is disappearing, or are cybercriminals just getting more sophisticated?

Tony Anscombe and @AmberMac recently met in Toronto to discuss the latest ransomware trends, from AI-driven attacks to the impact of cyber insurance. We also explored what businesses in Canada and beyond must do to stay protected.

✅ Why are ransomware payments decreasing?
✅ How are cybercriminals changing tactics?
✅ The role of cyber insurance in security postures
✅ AI-driven threats and the risk of poisoned data
✅ Why organizations must stay proactive despite a temporary decline

Don’t get caught off guard—watch now to stay ahead of evolving cyber threats. #Cybersecurity #Ransomware 

@AmberMac @esetusa
YouTube Video VVVrTjdJUFgtZFZFc0Fkam9MZEZkYTFnLkV1SW9PQXRMWkpN

The State of Ransomware: Is it declining or shifting?

Navigazione

  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Ricevi contenuti di valore
e inviti a webinar esclusivi.
Tutto sul tema Cyber Security & Cloud.
Zero Spam, è una promessa