MPG HUB è un Progetto MPG System
ISCRIVITI
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
ISCRIVITI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cyber Security

i-Vertix IT Monitoring Cloud Edizione SaaS

i-vertix da i-vertix
13 Novembre 2023
in Cyber Security
Tempo di lettura: 4 mins read
A A
Condividi con LinkedinCondividi con FacebookCondividi con TwitterCondividi con WhatsappCondividi con TelegramCondividi con Email

i-Vertix IT Monitoring Cloud SaaS Edition: offri servizi di monitoraggio di alta qualità senza il peso di configurare e amministrare un NOC.

Nel paesaggio digitale odierno, caratterizzato da un ritmo frenetico, le aziende si affidano pesantemente a un’infrastruttura IT robusta per garantire operazioni ininterrotte. Un efficiente monitoraggio IT svolge un ruolo cruciale nel mantenere la salute e le prestazioni di reti, server, applicazioni e altro ancora. i-Vertix IT Monitoring è una soluzione innovativa che unisce capacità di monitoraggio complete alla comodità di una piattaforma cloud Software-as-a-Service (SaaS).

Questo articolo esplora la combinazione unica di caratteristiche e vantaggi di i-Vertix, evidenziando la sua disponibilità come offerta SaaS basata su cloud e i benefici specifici derivanti da questa edizione.

Il Potere di SaaS basato su Cloud

i-Vertix IT Monitoring offre numerosi vantaggi tecnici e commerciali, i principali sono elencati e discussi più avanti in questo articolo. Uno dei suoi vantaggi più significativi è la sua disponibilità come piattaforma SaaS basata su cloud. Questa opzione di distribuzione cloud porta diversi vantaggi sul tavolo, soprattutto per gli Integratori di Sistema che aspirano a diventare MSP. Sfruttando la piattaforma cloud i-Vertix, questi integratori ottengono accesso a un’infrastruttura di monitoraggio IT costantemente monitorata, mantenuta, aggiornata e convalidata, eliminando la necessità di costruire e gestire un Network Operations Center (NOC) da zero.

Massima Flessibilità nella Distribuzione Cloud: i-Vertix IT Monitoring offre massima flessibilità per quanto riguarda la distribuzione cloud. Che sia ospitato nel nostro datacenter Tier 4 del provider italiano o in qualsiasi cloud pubblico come AWS e Azure, i partner hanno la libertà di scegliere il proprio fornitore di cloud preferito. i-Vertix assicura una configurazione fluida dell’i-Vertix Central Manager, il componente centrale della soluzione, nell’ambiente cloud scelto. Una volta configurato, i partner possono facilmente implementare i-Vertix Smart Pollers presso i siti dei loro clienti, collegandoli al Central Manager nel cloud.

Onboarding senza Sforzo e Implementazione Rapida: Grazie alle procedure di scoperta ottimizzate di i-Vertix, i partner possono rapidamente introdurre nuovi clienti sulla piattaforma. Nel giro di poche ore, i partner possono scoprire e mappare l’ambiente IT del cliente, configurare profili di monitoraggio, impostare avvisi basati su parametri di stato e soglie di metriche di prestazione. Questa efficienza nell’onboarding riduce il time-to-market e consente agli MSP di fornire tempestivamente servizi di monitoraggio di alta qualità.

Benefici Tecnici e Commerciali Chiave di i-Vertix IT Monitoring

Capacità di Monitoraggio Completo: Con oltre 600 profili di monitoraggio pronti all’uso, copre dispositivi di rete, server, sistemi operativi, applicazioni, database, storage, ambienti virtuali, ambienti cloud, container, UPS, URL/pagine web, Cisco IP SLA, Synthetic User Monitoring e altro ancora. Questa ampiezza garantisce che tutti i componenti critici di un’infrastruttura IT possano essere monitorati e gestiti in modo efficace.

Architettura Progettata per gli MSP: Progettato con gli MSP in mente, i-Vertix IT Monitoring offre un’architettura estremamente efficiente, distribuita, multi-tenant e altamente scalabile. Questa architettura consente la gestione senza soluzione di continuità di ambienti client multipli da una piattaforma singola, semplificando le operazioni per gli MSP e riducendo i costi indiretti. In particolare, i-Vertix Smart Pollers unici garantiscono la continuità dei servizi di monitoraggio anche quando isolati dal NOC/Datacenter, conferendo agli MSP capacità di monitoraggio ininterrotte.

Integrazioni senza Soluzione di Continuità: i-Vertix riconosce l’importanza dell’integrazione con strumenti di terze parti. Si integra senza soluzione di continuità con la Gestione dei Servizi IT (ITSM), il Database di Gestione delle Configurazioni (CMDB), le piattaforme di Analisi e Automazione, consentendo agli MSP di sfruttare i sistemi e i flussi di lavoro esistenti. Questa integrazione elimina i silos e migliora l’efficienza ed efficacia delle operazioni IT, consentendo un monitoraggio proattivo, una rapida risposta agli incidenti e una segnalazione completa.

Opzioni di Licenza Flessibili: La licenza fornita da i-Vertix IT Monitoring è semplicemente la più flessibile sul mercato. I clienti possono scegliere tra una licenza per host (dispositivo) con servizi illimitati (monitor/sensori) o una licenza per servizio. La soluzione offre edizioni perpetue, a abbonamento, pay-per-use per gli MSP e SaaS, offrendo ai clienti la flessibilità di allineare il modello di licenza alle loro esigenze specifiche e al budget.

Flessibilità di Distribuzione e Scalabilità Massiccia: i-Vertix IT Monitoring offre una flessibilità di distribuzione senza precedenti. Può essere implementato on-premise, nel cloud, ospitato o in un ambiente ibrido. Questa flessibilità consente alle organizzazioni di adattare la soluzione di monitoraggio alla loro infrastruttura esistente e ai piani di crescita futura. Inoltre, i-Vertix vanta una scalabilità massiccia, consentendo a un’unica istanza di monitorare decine di migliaia di dispositivi e centinaia di migliaia di monitor/sensori, adattandosi a organizzazioni di tutte le dimensioni.

Condizioni di Prezzo Favorevoli: i-Vertix adotta un modello di prezzo “all-in-one”, che include tutte le citate capacità di monitoraggio complete. Questo approccio lo rende economicamente vantaggioso nella stragrande maggioranza dei casi, poiché i clienti non devono preoccuparsi di costi aggiuntivi legati a funzionalità specifiche.

Supporto e Sviluppo Superiore: i-Vertix si vanta di fornire un supporto eccezionale ai propri partner e clienti. Con supporto multilingue in inglese, tedesco e italiano, gli utenti possono comunicare e ricevere assistenza nella loro lingua preferita. Inoltre, i-Vertix offre lo sviluppo di nuovi monitor richiesti dai partner e dai clienti, tipicamente senza costi aggiuntivi. Questo impegno per il miglioramento continuo assicura che la soluzione di monitoraggio rimanga adattabile alle mutevoli esigenze aziendali.

i-Vertix IT Monitoring, con le sue capacità di monitoraggio complete e la piattaforma SaaS basata su cloud, migliora significativamente e semplifica il modo in cui gli MSP gestiscono e ottimizzano gli ambienti IT dei propri clienti. Gli MSP e le organizzazioni di tutte le dimensioni possono sfruttare i vantaggi di i-Vertix, tra cui licenze flessibili, scalabilità, integrazioni senza soluzione di continuità e prezzi vantaggiosi. Con l’opzione di distribuzione cloud, i-Vertix permette agli MSP di offrire servizi di monitoraggio di alta qualità senza il peso di configurare e amministrare il proprio NOC.

Fonte: https://i-vertix.com/i-vertix-it-monitoring-cloud-saas-edition-deliver-top-notch-monitoring-services-without-the-burden-of-setting-up-and-administering-a-noc-2/

Tags: Cyber Securityi-vertixitmonitoringSaaS

Ricevi le notifiche per non perderti nessun aggiornamento da MPG HUB

Disattiva Notifiche
Articolo Precedente

Il Vantaggio del Cyber Security Risk Assessment nella Trasformazione Digitale delle Aziende

Articolo Successivo

Come rafforzare la sicurezza: l’efficacia di predisporre più livelli contro le minacce avanzate

i-vertix

i-vertix

Articolo Successivo
Come rafforzare la sicurezza: l’efficacia di predisporre più livelli contro le minacce avanzate

Come rafforzare la sicurezza: l’efficacia di predisporre più livelli contro le minacce avanzate

CONSIGLI PER IL BLACK FRIDAY: SICUREZZA INFORMATICA E ACQUISTI ONLINE 

CONSIGLI PER IL BLACK FRIDAY: SICUREZZA INFORMATICA E ACQUISTI ONLINE 

INTRODUZIONE AI COSTI CRESCENTI DELLE VIOLAZIONI DEI DATI

INTRODUZIONE AI COSTI CRESCENTI DELLE VIOLAZIONI DEI DATI

NOTIFICHE

Ricevi le notifiche per non perdere nessun aggiornamento da MPG hub

Attiva Notifiche

Area Manager Cloud & Security

Antonello Subioli

TAG

Bitdefender Case Studies Cloud CTI Cyberoo Cyber Security Digital transformation EDR Endpoint Ermes Eset Gartner IDC MarketScape Incident Response Plan Intelligenza Artificiale Malware MDR Minacce digitali MSP No War Ospitality Password PayPal Phishing PII PMI Radware Ransomware Risk assessment SaaS Safetica Security as a Service Smart working Social network Stormshield Syneto Tag Distribuzione Trustbuilder USB VPN Watchguard Wi-Fi Windows XDR Zero Trust
MPG HUB

MPG HUB
È un progetto MPG SYSTEM SRL
Sviluppato in collaborazione con alcuni tra i principali brand di Cloud & Security.

Seguici su

Articoli Recenti

Ultimo Video

Ransomware payments dropped by 35% in 2024, but does that mean the threat is disappearing, or are cybercriminals just getting more sophisticated?

Tony Anscombe and @AmberMac recently met in Toronto to discuss the latest ransomware trends, from AI-driven attacks to the impact of cyber insurance. We also explored what businesses in Canada and beyond must do to stay protected.

✅ Why are ransomware payments decreasing?
✅ How are cybercriminals changing tactics?
✅ The role of cyber insurance in security postures
✅ AI-driven threats and the risk of poisoned data
✅ Why organizations must stay proactive despite a temporary decline

Don’t get caught off guard—watch now to stay ahead of evolving cyber threats. #Cybersecurity #Ransomware 

@AmberMac @esetusa
YouTube Video VVVrTjdJUFgtZFZFc0Fkam9MZEZkYTFnLkV1SW9PQXRMWkpN

The State of Ransomware: Is it declining or shifting?

Navigazione

  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Ricevi contenuti di valore
e inviti a webinar esclusivi.
Tutto sul tema Cyber Security & Cloud.
Zero Spam, è una promessa