MPG HUB è un Progetto MPG System
ISCRIVITI
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
ISCRIVITI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cyber Security

Il Vantaggio del Cyber Security Risk Assessment nella Trasformazione Digitale delle Aziende

Autor MPG da Autor MPG
3 Novembre 2023
in Cyber Security
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
Il Vantaggio del Cyber Security Risk Assessment nella Trasformazione Digitale delle Aziende
Condividi con LinkedinCondividi con FacebookCondividi con TwitterCondividi con WhatsappCondividi con TelegramCondividi con Email

Nel contesto dell’evoluzione tecnologica e della trasformazione digitale, emergono eccezionali opportunità per le organizzazioni. Tuttavia, parallelamente, crescono anche i rischi associati alla sicurezza informatica. Il cyber risk è ormai considerato un rischio critico, con gli asset informatici che diventano sempre più cruciali per le attività aziendali. La loro tutela non può più essere trascurata. Pertanto, è fondamentale avere una consapevolezza approfondita dei rischi e valutare la preparazione aziendale ad affrontarli.

Il servizio di Security Assessment di Mpg System, sviluppato secondo lo standard ISO 27001, fornisce un’analisi iniziale del livello di maturità dell’azienda in materia di sicurezza informatica. Identifica le principali carenze nella protezione dei dati personali e valuta le eventuali inadeguatezze gestionali, tecnologiche o culturali in ambito di sicurezza aziendale.

Le attività del servizio comprendono:

  • OSINT E CLOSINT: un’analisi del dominio pubblico per reperire informazioni utili per la preparazione di attacchi informatici e verificare la diffusione non autorizzata di informazioni riservate.
  • DIGITAL FOOTPRINTING: una mappatura dettagliata di ciò che un’azienda espone su Internet, compresi indirizzi IP, servizi, domini e sotto domini.
  • SECURITY EXPOSURE ASSESSMENT: una valutazione dettagliata dello stato di cultura della sicurezza aziendale attraverso strumenti di phishing simulato.
  • SECURITY AWARENESS ASSESSMENT: valutazione del livello di awareness sulla sicurezza informatica e suggerimento di azioni correttive.
  • VULNERABILITY ASSESSMENT E PENETRATION TEST: identificazione e classificazione di vulnerabilità nei sistemi e applicazioni aziendali, comprensive di attività di penetration test.
  • REPORT & REMEDIATION: proposta di un piano di azioni per raggiungere un livello di sicurezza ottimale, in conformità al GDPR.

MPG System offre anche servizi avanzati di sicurezza informatica come il Penetration Test e la Valutazione del Rischio. Il Pen Test, una pratica fondamentale, simula attacchi informatici per identificare e correggere vulnerabilità. La Valutazione del Rischio analizza punti di vulnerabilità, minacce potenziali e conseguenze di un attacco cibernetico.

Proteggere le reti e valutare i rischi è cruciale per ogni organizzazione che si preoccupa della sicurezza dei propri dati e operazioni digitali. Grazie ai servizi di cyber security di MPG System, è possibile affrontare le sfide della sicurezza informatica con fiducia e mantenere l’infrastruttura al sicuro dalle minacce cibernetiche in continua evoluzione.

Tags: Cyber SecurityRisk assessment

Ricevi le notifiche per non perderti nessun aggiornamento da MPG HUB

Disattiva Notifiche
Articolo Precedente

ERMES BROWSER SECURITY E L’EMERGERE DI UN SSE LEGGERO: UNA RECENSIONE DI GARTNER

Articolo Successivo

i-Vertix IT Monitoring Cloud Edizione SaaS

Autor MPG

Autor MPG

Articolo Successivo

i-Vertix IT Monitoring Cloud Edizione SaaS

Come rafforzare la sicurezza: l’efficacia di predisporre più livelli contro le minacce avanzate

Come rafforzare la sicurezza: l’efficacia di predisporre più livelli contro le minacce avanzate

CONSIGLI PER IL BLACK FRIDAY: SICUREZZA INFORMATICA E ACQUISTI ONLINE 

CONSIGLI PER IL BLACK FRIDAY: SICUREZZA INFORMATICA E ACQUISTI ONLINE 

NOTIFICHE

Ricevi le notifiche per non perdere nessun aggiornamento da MPG hub

Attiva Notifiche

Area Manager Cloud & Security

Antonello Subioli

TAG

Bitdefender Case Studies Cloud CTI Cyberoo Cyber Security Digital transformation EDR Endpoint Ermes Eset Gartner IDC MarketScape Incident Response Plan Intelligenza Artificiale Malware MDR Minacce digitali MSP No War Ospitality Password PayPal Phishing PII PMI Radware Ransomware Risk assessment SaaS Safetica Security as a Service Smart working Social network Stormshield Syneto Tag Distribuzione Trustbuilder USB VPN Watchguard Wi-Fi Windows XDR Zero Trust
MPG HUB

MPG HUB
È un progetto MPG SYSTEM SRL
Sviluppato in collaborazione con alcuni tra i principali brand di Cloud & Security.

Seguici su

Articoli Recenti

Ultimo Video

📱 Your phone never sleeps.
Even when you're not using it, it's online, tracking, listening.
🎙️ Malware expert Lukas Stefanko explains why smartphones are the perfect target for digital spies.
🔗 Watch now: Is Your Phone Spying on You?
#Cybersecurity #PrivacyMatters #Unlocked403 #ESET
YouTube Video VVVrTjdJUFgtZFZFc0Fkam9MZEZkYTFnLmYtM2JsZkYtd0ZB

Why Your Smartphone Is a Spy | Unlocked 403 Shortcut

Navigazione

  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Ricevi contenuti di valore
e inviti a webinar esclusivi.
Tutto sul tema Cyber Security & Cloud.
Zero Spam, è una promessa