MPG HUB è un Progetto MPG System
ISCRIVITI
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
ISCRIVITI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cyber Security

Mobile Security di Bitdefender dispone ora del rilevamento delle anomalie dell’app, una novità nel settore mobile

Bitdefender da Bitdefender
22 Maggio 2023
in Cyber Security
Tempo di lettura: 3 mins read
A A
Mobile Security di Bitdefender dispone ora del rilevamento delle anomalie dell’app, una novità nel settore mobile
Condividi con LinkedinCondividi con FacebookCondividi con TwitterCondividi con WhatsappCondividi con TelegramCondividi con Email

Mobile Security for Android di Bitdefender ha una nuova tecnologia chiamata App Anomaly Detection che protegge gli utenti analizzando il comportamento delle applicazioni. Lavorando insieme agli altri potenti strumenti di Mobile Security , l’intento malevolo di qualsiasi app può essere facilmente identificato, anche se non è ancora classificato come malware.

Un consiglio fondamentale che offriamo sempre è di non utilizzare mai siti Web di terze parti durante l’installazione di applicazioni Android. È vero che Google potrebbe limitare l’uso di una particolare app in una regione specifica o su un particolare dispositivo, il che spinge le persone a cercare fonti alternative. Questo è in gran parte il motivo per cui Internet è pieno di repository di terze parti pieni di versioni precedenti di praticamente qualsiasi app trovata nel Google Play Store.

Installare app dall’esterno dell’ecosistema è una scommessa pericolosa, ma spesso le persone hanno un legittimo bisogno di farlo. Proteggere il dispositivo Android con una soluzione di sicurezza è fondamentale quando si ha a che fare con fonti sconosciute, ma non è l’unico posto in cui trovare software dannoso.

Google Play è più sicuro, ma non privo di rischi al 100%.

Potresti essere incline a pensare che se installi solo app da store ufficiali come Google Play, sei molto più sicuro. La realtà è che Google spesso rimuove le app dannose dal suo store solo dopo che i ricercatori di sicurezza le hanno scoperte . Ciò significa che le persone li avevano già scaricati senza nemmeno immaginare che potessero esporre i propri dispositivi a malware.

I tipi di minacce in agguato nei negozi ufficiali variano da adware aggressivi che potrebbero semplicemente infastidirti con un bombardamento di annunci a malware gravemente dannosi progettati per distribuire trojan banker o peggio.

Ed ecco il kicker. A volte, le app che installi da fonti sconosciute e negozi ufficiali potrebbero inizialmente non essere dannose. Ma attraverso aggiornamenti o meccanismi ritardati, possono diventare pericolosi.

App Anomaly Detection esamina il comportamento dell’applicazione in background, anche se non è ancora stata classificata come malware. Gli utenti riceveranno immediatamente una notifica che li consiglierà di disinstallare l’app. Naturalmente, nell’improbabile caso in cui l’utente desideri mantenere le app, viene fornita anche l’opzione per aggiungerle a un elenco di eccezioni.

La scansione delle app durante l’installazione è un modo eccellente per proteggere gli utenti, ma non dovrebbe fermarsi qui. Utilizzando modelli basati sull’apprendimento automatico, possiamo identificare una minaccia anche se fino a quel momento era sconosciuta.

App Anomaly Detection aggiunge un’altra caratteristica fondamentale alla già impressionante collezione di tecnologie disponibili in Mobile Security di Bitdefender, come Scam Alert e Chat Protection . Oltre a controllare gli utenti Android dopo che hanno installato l’app, la soluzione di sicurezza ora scansiona anche i file scaricati sui dispositivi, rafforzando in modo significativo la protezione.

Naturalmente, la nuova App Anomaly Detection è direttamente integrata in Mobile Security per Android senza costi aggiuntivi. La nuova tecnologia è ora disponibile gratuitamente per gli utenti nuovi e attuali.

FONTE: https://www.bitdefender.com/blog/hotforsecurity/bitdefenders-mobile-security-now-has-app-anomaly-detection-a-mobile-industry-first/

Tags: BitdefenderMalwareMinacce digitali

Ricevi le notifiche per non perderti nessun aggiornamento da MPG HUB

Disattiva Notifiche
Articolo Precedente

Darknet: i pericoli della rete oscura per le aziende

Articolo Successivo

Il 68% degli endpoint aziendali è vittima di attacchi di violazione dei dati

Bitdefender

Bitdefender

Articolo Successivo
Il 68% degli endpoint aziendali è vittima di attacchi di violazione dei dati

Il 68% degli endpoint aziendali è vittima di attacchi di violazione dei dati

Ermes Cyber Security apre il Series A con oltre 3 M€ e si trasforma in SpA 

Ermes Cyber Security apre il Series A con oltre 3 M€ e si trasforma in SpA 

Rapporto sulle minacce di Bitdefender | giugno 2023

Rapporto sulle minacce di Bitdefender | giugno 2023

NOTIFICHE

Ricevi le notifiche per non perdere nessun aggiornamento da MPG hub

Attiva Notifiche

Area Manager Cloud & Security

Antonello Subioli

TAG

Bitdefender Case Studies Cloud CTI Cyberoo Cyber Security Digital transformation EDR Endpoint Ermes Eset Gartner IDC MarketScape Incident Response Plan Intelligenza Artificiale Malware MDR Minacce digitali MSP No War Ospitality Password PayPal Phishing PII PMI Radware Ransomware Risk assessment SaaS Safetica Security as a Service Smart working Social network Stormshield Syneto Tag Distribuzione Trustbuilder USB VPN Watchguard Wi-Fi Windows XDR Zero Trust
MPG HUB

MPG HUB
È un progetto MPG SYSTEM SRL
Sviluppato in collaborazione con alcuni tra i principali brand di Cloud & Security.

Seguici su

Articoli Recenti

Ultimo Video

Ransomware payments dropped by 35% in 2024, but does that mean the threat is disappearing, or are cybercriminals just getting more sophisticated?

Tony Anscombe and @AmberMac recently met in Toronto to discuss the latest ransomware trends, from AI-driven attacks to the impact of cyber insurance. We also explored what businesses in Canada and beyond must do to stay protected.

✅ Why are ransomware payments decreasing?
✅ How are cybercriminals changing tactics?
✅ The role of cyber insurance in security postures
✅ AI-driven threats and the risk of poisoned data
✅ Why organizations must stay proactive despite a temporary decline

Don’t get caught off guard—watch now to stay ahead of evolving cyber threats. #Cybersecurity #Ransomware 

@AmberMac @esetusa
YouTube Video VVVrTjdJUFgtZFZFc0Fkam9MZEZkYTFnLkV1SW9PQXRMWkpN

The State of Ransomware: Is it declining or shifting?

Navigazione

  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Ricevi contenuti di valore
e inviti a webinar esclusivi.
Tutto sul tema Cyber Security & Cloud.
Zero Spam, è una promessa