MPG HUB è un Progetto MPG System
ISCRIVITI
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Prendere il volo: le minacce informatiche nascoste delle compagnie aeree

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Come le violazioni dei dati sanitari nel 2024 influenzeranno il panorama delle minacce per le applicazioni nel 2025

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Monitoraggio dark web per VIP user: mantieni il controllo dei dati

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Protezione delle applicazioni e conformità DORA: cosa devi sapere

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Comprendere i ruoli nell’ecosistema Ransomware-as-a-Service: chi sta prendendo di mira le lacune della sicurezza dei dati

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Le differenze tra DORA e NIS 2

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Annunci dannosi nascosti nei risultati di ricerca

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Come recuperare i file cancellati: la guida definitiva per Windows e Mac

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

    Uno sguardo completo all’evoluzione del cybercrimine underground

  • Case Studies
    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    La Sicurezza ICT in Italia nel 2022: I dati del Clusit

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Come accedere al 70% delle reti Wi-Fi di un quartiere residenziale

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Perché Windows 11 è più sicuro di Windows 10

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Cyber security nel retail: l’approccio più efficace – Case study

    Storia di successo – Bethesda

    Storia di successo – Bethesda

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    5 ragioni per cui le società finanziare hanno difficoltà a proteggere i dati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Variati

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Comitel

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – Ocrew

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Syneto – OMC2

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Falköping

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Sacred Heart

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard – Cibes

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard -Nicholas Mee

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case study Watchguard – ClarkeModet

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case story Watchguard – UR&PENN

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Café Zupas

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Watchguard – Elfo

    Case study Syneto – Jermann

    Case study Syneto – Jermann

  • Webinar
  • Video
  • About Us
    • Progetto
    • Contatti
ISCRIVITI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Digital Transformation

Tecnologie informatiche smart nell’economia digitale: le sfide degli IT manager

Syneto da Syneto
12 Gennaio 2022
in Digital Transformation
Tempo di lettura: 3 mins read
A A
Tecnologie informatiche smart nell’economia digitale: le sfide degli IT manager
Condividi con LinkedinCondividi con FacebookCondividi con TwitterCondividi con WhatsappCondividi con TelegramCondividi con Email

Il ruolo di un IT manager è vitale per le aziende, specialmente al giorno d’oggi, in cui qualsiasi azienda basa il proprio lavoro sulla tecnologia. Di pari passo è cresciuta anche l’importanza delle tecnologie informatiche all’interno di un’azienda, è cresciuta anche l’importanza del IT manager. Ma questo ruolo si sta evolvendo da un ruolo meramente “reattivo” a uno più strategico. Infatti, se in passato un IT manager doveva solo supervisionare le attività informatiche e intervenire quando necessario, oggi quel ruolo sta diventando più proattivo e complesso. Dato che la tecnologia sta diventando una parte essenziale di un’attività moderna e smart, anche il ruolo di un IT manager sta diventando più “smart”.


Il ruolo del IT manager sta cambiando

Le soluzioni di Syneto sono state concepite per semplificare il settore informatico. Questo significa che vogliamo anche rendere più semplice la vita dei manager informatici. Per saperne di più sulle esigenze e le sfide dei IT manager, abbiamo recentemente condotto un piccolo sondaggio indipendente, basandoci su 200 IT manager che lavorano in piccole e medie imprese. 

Circa il 50% dei nostri intervistati ha ammesso che il loro ruolo è cambiato almeno in parte negli ultimi anni. Il 65% dei nostri intervistati si considerano IT manager SMART: sono interessati alle tecnologie innovative, mentre allo stesso tempo considerano l’efficienza dei costi. Questi IT manager affermano che amano le sfide e amano abbracciare nuove tecnologie. Perché questa cosa è importante? Perché l’adozione rapida della tecnologia è molto rilevante nell’era della trasformazione digitale.

Trasformazione digitale: rimodellare i ruoli informatici

Cos’è la trasformazione digitale? La trasformazione digitale può essere definita come il processo di integrazione della tecnologia digitale in tutte le aree di un’azienda. Ma è anche un cambiamento culturale, che impone alle aziende di abbracciare l’innovazione e mostrare una continua adattabilità al veloce mondo della tecnologia. La trasformazione digitale ha rimodellato il modo in cui le aziende operano e il modo in cui interagiscono con i loro clienti. 

In che modo questi cambiamenti stanno influenzando i manager informatici? 

  1. Per tutte le aziende, adottare la tecnologia non è più una scelta, ma una necessità.
  2. Dal momento che tutte le aziende si basano sui loro dati (che si tratti di file, database o applicazioni), un sistema informatico forte è fondamentale per qualsiasi azienda.
  3. La tecnologia si evolve ad un ritmo rapido; pertanto, i IT manager devono sempre rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi
  4. Il ruolo delle tecnologie informatiche non è più un ruolo passivo e reattivo; un IT manager deve concentrarsi sull’uso strategico delle tecnologie informatiche e sulla gestione dei dati.

5 sfide dei IT manager smart

In qualità di partner tecnologici, siamo stati anche curiosi di scoprire a cosa sono più interessati i IT manager. Alla domanda su cosa sarebbero interessati ad approfondire o sviluppare le loro competenze, i nostri intervistati hanno mostrato interesse per:

  • Gestione strategica delle tecnologie informatiche (63%)
  • Cybersecurity (56%)
  • Gestione delle infrastrutture informatiche e hybrid cloud (54%)
  • Trasformazione digitale (46%)
  • Gestione dei dati (33%)

Tutti questi interessi possono essere esposti nel contesto dei dati che sono diventati una risorsa fondamentale per tutte le aziende. Non è solo la tecnologia che è diventata un bene “centrale” per le aziende, ma anche i dati gestiti da tutta quella tecnologia. Dal momento che i dati sono così importanti, è importante gestirli in modo sicuro e corretto. I dati possono essere utilizzati per le operazioni quotidiane, ma anche per alimentare settori “smart”, per scopi di analisi, o semplicemente per il backup e l’archiviazione. 

Ma questa crescente importanza dei dati ha anche portato a un aumento delle minacce alla sicurezza informatica. Per esempio, gli attacchi ransomware/malware sono diventati più comuni e più sofisticati negli ultimi anni. Questo non fa che aggiungere complessità al ruolo di un manager informatico, che ora deve concentrarsi anche sulla protezione dei dati, oltre alla gestione dei sistemi informatici.

FONTE:  https://syneto.eu/2021/06/16/informatica-smart-nelleconomia-digitale-le-sfide-dei-it-manager/?lang=it

Tags: Digital transformationIT managerSyneto

Ricevi le notifiche per non perderti nessun aggiornamento da MPG HUB

Disattiva Notifiche
Articolo Precedente

Industria alimentare e attacchi informatici: è in arrivo uno shock a livello di sistema?

Articolo Successivo

Gift Card: le 5 truffe più comuni di questo periodo

Syneto

Syneto

Syneto offre una nuova generazione di processori, 100% di RAM in più, dischi flash ad elevate performance e molto altro.

Articolo Successivo
Gift Card: le 5 truffe più comuni di questo periodo

Gift Card: le 5 truffe più comuni di questo periodo

Cyber security: Cloud, ecco perché serve cambiare approccio

Cyber security: Cloud, ecco perché serve cambiare approccio

Log4j: ecco come i criminali informatici sfruttano la vulnerabilità

Log4j: ecco come i criminali informatici sfruttano la vulnerabilità

NOTIFICHE

Ricevi le notifiche per non perdere nessun aggiornamento da MPG hub

Attiva Notifiche

Area Manager Cloud & Security

Antonello Subioli

TAG

Bitdefender Case Studies Cloud CTI Cyberoo Cyber Security Digital transformation EDR Endpoint Ermes Eset Gartner IDC MarketScape Incident Response Plan Intelligenza Artificiale Malware MDR Minacce digitali MSP No War Ospitality Password PayPal Phishing PII PMI Radware Ransomware Risk assessment SaaS Safetica Security as a Service Smart working Social network Stormshield Syneto Tag Distribuzione Trustbuilder USB VPN Watchguard Wi-Fi Windows XDR Zero Trust
MPG HUB

MPG HUB
È un progetto MPG SYSTEM SRL
Sviluppato in collaborazione con alcuni tra i principali brand di Cloud & Security.

Seguici su

Articoli Recenti

Ultimo Video

Con la crescente complessità delle minacce informatiche, molti team di sicurezza sono inondati di avvisi che richiedono una maggiore richiesta e impegno da parte loro. A seconda del prodotto endpoint, questi possono includere falsi positivi e possono richiedere tempo per identificare le minacce effettive. Inoltre, qualsiasi avviso che si verifica al di fuori dell'orario di lavoro potrebbe non essere gestito in modo tempestivo. Watchguard Managed Detection and Response (MDR), con l'aiuto del nostro SOC, utilizza tecniche avanzate di intelligenza artificiale e apprendimento automatico per monitorare e investigare gli incidenti. Ciò libera il tuo team di sicurezza per gestire la tua attività.

In questo webinar, esamineremo:

· Che cos'è MDR?

· Funzionalità di WatchGuard MDR, basate su ActZero.

· Demo del nuovo portale WatchGuard MDR.

· Come aggiungere MDR per proteggere i tuoi sistemi.
YouTube Video VVVZUF80NXZJa2hIUjhEbjBpSmRkMGxRLlNfRlhwV2lyNEF3

WatchGuard MDR aumenta la tua difesa contro le minacce informatiche con il servizi

Navigazione

  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cyber Security
  • Case Studies
  • Webinar
  • Video
  • Progetto
  • Contatti

© 2021 MPG HUB È un progetto MPG SYSTEM SRL / Devised by CONQUISTA© of Strategie Digitali.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Ricevi contenuti di valore
e inviti a webinar esclusivi.
Tutto sul tema Cyber Security & Cloud.
Zero Spam, è una promessa